

La nostra missione
La cura globale
Siamo un gruppo di professionisti che amano il proprio lavoro. Supportiamo bambini, adolescenti e le loro famiglie nel percorso di crescita.
Il centro ComportaMente è formato da un'equipe multidisciplinare di professionisti specializzati: psicologi, psicoterapeuti, logopedisti, psicomotricisti e terapisti del comportamento che lavorando in modalità di coworking si dedicano al benessere e alla crescita psicologica del bambino, dell’adolescente dell’adulto e della famiglia.
Lo spazio offre inoltre ai bambini, di età compresa tra 6 mesi e 8 anni di età , occasioni di gioco e di socializzazione, guidate da personale specializzato. Agli adulti, la possibilità di confrontarsi con persone che stanno vivendo la stessa esperienza e l’opportunità di avere uno spazio di ascolto con personale qualificato.
Servizi terapeutici
Affidati a noi

Terapia ABA
L’ABA mira a ridurre le abitudini comportamentali problematiche e disfunzionali attraverso la costruzione di rituali comportamentali adattivi.
Si tratta di una tecnica ‘evidence-based’, ossia basata sull’evidenza.
Ciò significa che si basa soltanto sulle procedure la cui efficacia è stata comprovata dalle ricerche scientifiche.
Le tecniche di intervento seguono un’applicazione metodologica estremamente rigorosa, nell’ambito della quale è previsto un monitoraggio costante dei risultati raggiunti.
Il fulcro intorno al quale ruota la metodologia è il comportamento, l’elemento che viene analizzato in base agli stimoli ambientali che lo provocano e le conseguenze che da esso scaturiscono.
Dai risultati dell’analisi emerge il quadro comportamentale che consente di produrre gli stimoli in grado di modellare e influenzare il comportamento del soggetto autistico.
Il principio sul quale è impostato l’ABA è quello del rinforzo, utilizzato per sviluppare nuovi apprendimenti e per consolidare o ridurre determinati comportamenti.
Per quanto riguarda l’efficacia della metodologia, essa è strettamente legata all’ampliamento dell’ambiente educativo.
In altre parole l’ABA garantisce risultati migliori quando le persone che quotidianamente interagiscono col bambino (genitori, fratelli, insegnanti, amici, ecc) collaborano in maniera attiva alla messa in atto dell’intervento.

Logopedia
La logopedia si occupa dello studio, della prevenzione, della valutazione e della cura di:
-
Disturbi della voce;
-
Disturbi del linguaggio;
-
Disturbi della comunicazione;
-
Disturbi della deglutizione e delle funzioni orali;
-
Disturbi cognitivi connessi (relativi, ad esempio, alla memoria e all'apprendimento).
La logopedia si occupa dei disturbi del linguaggio e della comunicazione, sia isolati sia all'interno di quadri clinici più complessi come nel caso di:
-
Disabilità intellettive e malattie neurologiche congenite e acquisite (come le sindromi genetiche o la
Questi disturbi possono interessare sia il versante espressivo (la produzione del linguaggio) sia quello ricettivo (la comprensione del linguaggio) e, nei casi più gravi, entrambi gli ambiti.
Tra i più frequenti troviamo:-
Disturbi delle funzioni orali
(che interessano la suzione, la deglutizione e l’alimentazione anche in età precoce);
-
Ritardi e disturbi del linguaggio
, (che interessano le difficoltà di articolazione, i disturbi dell'organizzazione fonologica e grammaticale, i disturbi espressivi (produzione) del linguaggio e\o i disturbi recettivi (comprensione) del linguaggio;
-
Disturbi della voce parlata e cantata
, (tipici dei professionisti della voce come gli insegnanti, i venditori e i cantanti);
-
Disprassie verbali e disartrie
(situazioni molto gravi e spesso persistenti in cui il bambino non riesce a produrre suoni, parole e frasi);
-
Disturbi socio-comunicativi e pragmatici
(in cui la persona non riesce a tenere conto del contesto e delle situazioni nell'uso sociale del linguaggio);
-
Disturbi della comunicazione scritta
come i
disturbi specifici dell'apprendimento
​
-
dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia.
-

Psicologia Clinica
La psicologia clinica è la branca della psicologia che si occupa della ricerca, valutazione, diagnosi, terapia, prognosi e riabilitazione di tutte quelle problematiche che riguardano la salute mentale e che possono causare disagio o sofferenza nelle persone.
La psicologia clinica studia gli elementi che hanno ripercussioni nei disturbi mentali o nel comportamento delle persone con l'obiettivo di ripristinare il loro equilibrio psicologico.
Le origini della psicologia clinica risalgono al 1896 con Lightner Witmer nei primi decenni del XX secolo, essendo la psicoterapia e la consulenza psicologica sono due delle pratiche più importanti di questa disciplina.
Quali patologie tratta?
La psicologia clinica può trattare diversi sintomi psicologici. Tra questi, è possibile trovare disturbi somatici, disturbi psichicie disturbi comportamentali. Alcuni dei principali disturbi trattati dalla psicologia clinica sono:
Depressione Disturbo bipolare AnsiaDisturbo ossessivo-compulsivo Disturbo post-traumatico da stress Disturbo acuto da stress Somatizzazione Disfunzioni sessuali Abuso sessuale Dipendenza emotiva Insonnia e disturbi del sonnoDisturbi della personalità Terapia di coppia

Nutrizione
La nutrizione è l'insieme dei processi biologiciche consentono, o che condizionano, la sopravvivenza, la crescita, lo sviluppo e l'integrità di un organismo vivente, di tutti i regni (vegetali, animali, funghi, batteri, archeobatteri, protisti), sulla base della disponibilità di energia e di nutrienti.
Essa è quindi distinguibile dall'alimentazione, che in fisiologia è considerata come il momento della nutrizione corrispondente all'azione di procurare i nutrienti all'organismo, e alle trasformazioni che il cibo subisce nel tratto digerente[1]. In biologia, gastroenterologia, medicina interna, i termini "nutrizione" e "alimentazione" riflettono aspetti differenti, con implicazioni cliniche, terapeutiche, biochimiche distanti. In scienza della nutrizione è invece consuetudine usare i due termini come sinonimi.

Formazione Continua
Presso il nostro centro si effettua la formazione continua per aggiornare le conoscenze e competenze

Inaugurazione della
Nuova sede a Sellia Marina
24 maggio 2025

Contattaci
Chiamaci per un colloquio riservato con un esperto di riabilitazione.
Via Caprera 98, Catanzaro
(+39) 3385075214
Specialisti

Crescita continua
Per una migliore risposta
Il centro Comportemente garantisce agli operatori e ai pazienti continue Supervisioni ABA e la presenza della Neuropsichiatra infantile che fornisce e stila test e diagnosi sul bambino per i diversi contesti quotidiani: Casa, Scuola, Terapia.
La formazione continua è al centro del Centro per rimanere sempre aggiornati e rimanere al passo con i tempi, per rispondere alle esigenze e ai bisogni.
